FISIATRIA

Fisiatria: recupero e benessere per il movimento e la qualità della vita.
Dott. Valter Gherardi
Dott.ssa Giovanna Lauretani
La fisiatria è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi muscolari, articolari e neurologici che limitano il movimento o causano dolore. Lo
scopo è aiutare ogni persona a recuperare la propria autonomia, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.

Il medico fisiatra lavora spesso in squadra con fisioterapisti, ortopedici, neurologi e altri specialisti per costruire un percorso di riabilitazione su misura, in base alle esigenze di ciascun paziente.

Ci occupiamo di:
  • Dolori alla schiena (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia)
  • Esiti di traumi ortopedici (fratture, distorsioni, lesioni muscolari)
  • Patologie articolari (artrosi, spalla dolorosa, ginocchio, anca)
  • Sindrome del tunnel carpale e altri disturbi da sovraccarico
  • Riabilitazione post-intervento chirurgico
  • Malattie neurologiche (ictus, sclerosi multipla, Parkinson)
  • Problematiche posturali o legate alla scoliosi

Durante la visita fisiatrica, il medico valuta lo stato funzionale del paziente, ascolta i sintomi e propone un programma di trattamenti mirati: può includere fisioterapia, esercizi terapeutici, terapie fisiche (come tecar o laser) o infiltrazioni, se necessarie.

Image Item
Image Item
Image Item