MEDICINA DELLO SPORT

Attività sportiva in sicurezza: il primo passo è una valutazione medica accurata
Dott. Alberto Ballerini
Dott. Rosero Morales Jonathan Jose
Dott.ssa Rita Mazzotta
Dott.ssa Monica Celi

Visita per Attività Agonistica

È rivolta ad atleti tesserati a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI che praticano sport con finalità agonistiche.

La visita comprende:
  • Anamnesi completa e valutazione clinica
  • Misurazione parametri vitali
  • Esame obiettivo generale
  • ECG a riposo e sotto sforzo
  • Spirometria
  • Esame delle urine

Verifica l’idoneità alla pratica sportiva agonistica, prevenzione del rischio cardiovascolare e monitoraggio dello stato di salute.

Durata e validità:
Certificato valido 12 mesi, salvo diversa indicazione normativa o federale.

Praticare sport in sicurezza è fondamentale. Una visita semplice e veloce può fare la differenza per la tua salute.

Documentazione necessaria:
  • Documento di identità
  • Richiesta della società sportiva
  • Abbigliamento comodo (tuta e scarpe da ginnastica)
  • Referti medici precedenti (es. ECG, ecocardio, esami recenti)

Visita per Attività Non Agonistica

È rivolta a bambini, adolescenti e adulti che praticano attività motoria o sportiva a livello non competitivo (es. palestra, nuoto libero, calcio amatoriale, scuola).

La visita comprende:
  • Anamnesi generale
  • Visita medica con valutazione cardiovascolare
  • ECG a riposo (obbligatorio a partire dai 6 anni)

Consente il rilascio di certificato di idoneità sportiva non agonistica (come richiesto da palestre, scuole, enti sportivi).

Durata e validità:
Certificato valido 12 mesi.

Image Item
Image Item
Image Item