NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Neuropsichiatria Infantile: supporto specialistico per lo sviluppo e il benessere dei più piccoli
Dott.ssa Sara Cesi
Dott.ssa Francesca Chiavarino
La neuropsichiatria infantile è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi neurologici, cognitivi, emotivi e comportamentali in età evolutiva, dalla nascita all’adolescenza. L’obiettivo è supportare lo sviluppo armonico del bambino intervenendo in modo tempestivo e personalizzato.
Le principali condizioni trattate includono:
  • Disturbi del neurosviluppo: disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), disabilità intellettive
  • Disturbi del linguaggio e della comunicazione
  • Ritardi psicomotori e difficoltà nella coordinazione motoria
  • Epilessia e altri disturbi neurologici dell’infanzia
  • Disturbi d’ansia, dell’umore o del comportamento
  • Difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
  • Cefalee e altri disturbi somatici ricorrenti in età pediatrica

La visita neuropsichiatrica infantile è consigliata in presenza di segnali di allarme nello sviluppo, difficoltà emotive o comportamentali, problematiche scolastiche o relazionali. Un intervento precoce è fondamentale per costruire percorsi efficaci di cura e sostegno, in collaborazione con la famiglia e la scuola.

Image Item
Image Item
Image Item